Ciao
a tutti! Qualche giorno fa ero lì che stavo guardando sull'albo
pretorio on line del comune, (si.. ogni tanto anche a me capita che
non ho molto da fare!!) e cosa trovo? La convocazione del nuovo
consiglio comunale... e sapete che significa? Che
incomincia il
TotoAssessori!! dai ragazzi.. facciamo delle previsioni.. chi sale?
Chi scende? Chi rimane?? non si vince nulla eh! Però sarà
interessante capire quale sarà la prossima giunta comunale dal
prossimo 12 Giugno.
Poi..
ho trovato anche un'altra cosa.. pubblicazione 1130 deliberazione di
giunta n° 132 con oggetto “Realizzazione
di un servizio sperimentale di navigazione turistico promozionale sul
fiume Po toccando gli approdi in Provincia di Mantova, Rovigo e
Ferrara – provvedimenti” con
data 22 Maggio 2014... e all'interno dello spazio ci sono diversi
documenti.. la prima è la delibera del comune vera e propria, e dice
che investono 1000 euro, per fare una convenzione, con il
Consorzio Oltre Po Mantovano..
fin qui niente di strano.. anzi una domanda mi viene.. ma è stato
fatto il 22 Maggio? Cioè il Giovedì prima delle elezioni?... ma in
quel tempo la giunta.. non era decaduta?.. ma in quel tempo.. la
giunta uscente non aveva soltanto compiti di gestione dell'ordinario?
Comunque.. andiamo avanti.. sempre nello stesso spazio ci sono un
paio di file in allegati.. il primo è il progetto sperimentale in sé
(ricordiamo.. sperimentale!!!) e dice che è il Consorzio
Navigare Adda (a
scopo di lucro) a proporre il progetto la navigazione, per la
valorizzazione del territorio (spesa prevista 35.000 euro circa.. 3 –
4 Euro per biglietto.. diciamolo.. non costa neanche troppo..).
Il
secondo allegato è la bozza della convenzione, dove si scopre che,
il Consorzio Oltre Po Mantovano ha fatto una convenzione con il
Consorzio Navigare Adda, per portare avanti la sperimentazione del
servizio (ecco il collegamento tra i due consorzi), ma nell'articolo
6a si dice che il consorzio ha la facoltà di sospendere il servizio
per causa di forza maggiore, nel caso in cui le condizioni meteo e il
“Particolare”
livello
del fondale rendano non sicura la navigazione, incaglio di oggetti
sommersi non segnalati.
Ecco..
per il
Particolare livello del fondale
vi ricordate cosa dissi nel post “il lento pericolo?” (
http://mauromanservigi.blogspot.it/2013/11/il-lento-pericolo.html
) a riguardo del continuo innalzarsi del livello del fiume Po? Bene
Signori.. mi rivolgo a tutti quelli che si occupano del Po.. ma vi
volete svegliare? Cosa aspettate a fare qualcosa per togliere tutta
quella sabbia dal fondale? Cosa aspettate a dare i permessi per
estrarre la sabbia? Come possiate pretendere che ci sia una via
navigabile quando d'estate il letto del fiume Po in alcuni punti si
secca talmente tanto che posso passare dalla Emilia Romagna al Veneto
senza passare per il ponte di Stellata?.. ragazzi prima di fare
qualche cosa sul fiume Po.. perché non pensate a un VERO piano per
rendere il Po VERAMENTE navigabile? Penso che sia l'occasione buona
per fare sia dello sviluppo turistico che uno sviluppo economico.
Mauro
Manservigi
Beh Manse, se disgraziatamente atterri a Lodi dopo avere risalito Po e Adda sappi che una branda, un piatto di maccheroni ed una fiasca di barbera sono a tua disposizione!
RispondiEliminaSe vengo ci faccio un pensiero! :-)
RispondiElimina