domenica 15 novembre 2015

Immigrazione, Razzismo, e....

Ho deciso di scrivere questo post dopo tanto tempo perché nell'ultimo anno sono capitate molte cose in ambito sociale, economico, personale e politico, e dopo gli ultimi attentati in Francia penso che sia il momento di dire la mia.
Io credo che la egemonia del pensiero europeo stia finendo e non possiamo più permetterci di andare verso gli africani e gli extra europei in genere e pretendere di trattarli come persone ignoranti , al contrario gli ignoranti siamo noi.. pensiamo davvero che la guerra sia soltanto in Libia e Siria? Vi sbagliate di grosso! Perché nessuno sa di tutte le guerre del centro Africa, la prima che mi viene in mente quella del Sud Sudan, oppure gli scontri nel corno d'Africa, tra Etiopia ed Eritrea, che coinvolge anche Gibuti.. e che dire dei paesi, dove ancora si sta lottando contro l'ebola? Qualcuno lo sapeva? Alla fine tra tutti gli immigrati, non tutti scappano dalla guerra, ma è anche vero che non tutti quelli che chiedono asilo politico, a causa della guerra vengono dalla Siria.
Queste persone come noi, vengono qua, per cercare la felicità.. a come dice Aristotele nella Etica Nicomachea (Libro I punto 2) non è qualcosa di definito, ma è soggettivo al nostro stato, quindi se noi siamo poveri, ci piacerebbe essere ricchi, se noi siamo ammalati, ci piacerebbe essere sani, e se siamo in un paese dove c'è la guerra, ci piacerebbe vivere in un paese dove c'è la pace.
E parlando dei famosi “30” euro che l'immigrato prende ogni giorno.. ma voi sapete che quei famosi 30 euro non sono dati in contanti all'immigrato, ma sono il costo giornaliero che una struttura sostiene per ogni singola persona?
Signori noi, come popolo italiano, e come popolo europeo, abbiamo il diritto e il dovere di informarci su come stanno veramente le cose, non possiamo permetterci, di andare a seguire modi di pensare sciatti e inconcludenti, come certi esponenti politici (sia nazionali che locali) stanno esponendo in questi giorni e da molto tempo.

La egemonia europea sta per finire.. ma la nostra cultura (intensa come "modo di vivere") no.. la nostra cultura (come conoscenze, filosofiche, artistiche, narrative, e scientifiche) ci impone di cercare e farci domande, per essere di esempio agli altri e cercare il significato più profondo di cosa vuol dire "bene comune" 
Posso definire questa, come una sorta di chiamata ad informarsi sempre, e imparare sempre a farsi delle domande.


Mauro Manservigi 

lunedì 1 dicembre 2014

Cittadino Critico Cambia!!

Ciao a tutti!! sono sempre Mauro, quello che vi scrive tramite questo blog, come tutti potete vedere, Cittadino Critico è cambiato.
Ma voi ci chiederete.. perché? Negli ultimi tempi, ho smesso di scrivere, perché mi ero schifato del mondo della politica, o meglio non della politica in sé, ma dell'attuale quadro politico, che tanto discute, ma poco conclude.
Nell'ultimo periodo, diciamo che “l'ho buttata sulla filosofia”, e così ho deciso di coinvolgere anche “Cittadino Critico”, a cui da tempo stavo pensando di fargli dare un aspetto diverso.
Con il nuovo Cittadino Libero, ho intenzione di sviluppare un modo di “filosofeggiare”, con una vera intenzione di compiere una ricerca della verità.
Quindi vuol dire che non si parlerà più di politica? Non ho detto questo, però se si andrà verso argomenti politici non sarà più il solito “tizio ha detto così.. caio ha risposto in questo modo..etc..etc..” anche perché è tutto inutile una discussione in quei toni.
I vecchi post di Cittadino Critico continueranno ad essere presenti, per chi ha voglia di fare un tuffo nel “passato”.


Mauro Manservigi 

sabato 23 agosto 2014

Una nuova stagione

Eccomi di nuovo qua..dopo la pausa post elezioni, non mi avete più letto perché era giusto restare silenti, pensare, ragionare e osservare.
A Luglio sono stato materialmente un mese via da Bondeno e quindi non ho potuto aggiornarmi in tempo reale, ma ho notato diverse cose:
  • Le strade che prima erano crollate sono state sono state ripristinate (era ora!)
  • Via Anima Condotti e Via Comunale sono ancora strade bianche
  • La amministrazione comunale ha tolto i fondi ai servizi sociali con la scusa che vogliono dare i soldi agli italiani (ma chi vogliono prendere in giro??)
  • Vengono spesi ancora soldi per le feste
  • E' saltato il progetto del Pastificio (Ma come.. non doveva portare milioni di investimenti e centinaia di posti di lavoro?)

Parlando di Lavoro... ma come mai chi si ammazza di fatica prende uno stipendio che è quasi da fame?? io credo che qua dobbiamo cambiare mentalità, non è giusto che una persona che si spacca la schiena, prenda poco più di 1000 euro, e chi se ne sta in ufficio (per l'amor del cielo, la fatica è anche mentale eh!) prenda di più, anche perché chi si spacca la schiena non si stanca solo fisicamente, ma anche mentalmente!!!
Io credo che lo stipendio deve anche essere commisurato alla fatica fisica che fa, a me fa arrabbiare che ci sono persone in queste condizioni e altri che si lamentano dall'abbassamento dello stipendio da 400.000 a 270.000 euro l'anno!!!
Tornando al nostro comune, noto che pian piano la nostra comunità sta sparendo, ma non solo fisicamente (gente che va via) ma sopratutto come valori morali e civili (tutti si fanno le cose loro) e così muore il senso civico e del bene comune.
Ma non do tutta la colpa alla amministrazione comunale.. anche il Partito Democratico ha le sue colpe: ha lasciato un candidato sindaco quasi del tutto da solo a fronteggiare la macchina propagandistica di una destra trasformata in una sorta di gruppo di mantenimento del potere, e anche dalla direzione provinciale diciamolo.. se ne sono lavate totalmente le mani di Bondeno.. e poi vado a scoprire che stanno già pensando alle elezioni regionali.
Io politicamente mi sento una persona a ruota libera di area centro sinistra (Renziano della prima ora), e ora più che è ora di darci un taglio, con questo Pd in cui molti prima appoggiano Bersani e poi Renzi, perché vogliono salire sul carro del vincitore.
Io sul carro del vincitore non ci sono mai salito, e ammetto che rimanendo Renziano il Pd a Bondeno poi a Ferrara ammetto che non lo capisco più.


Mauro Manservigi 

domenica 8 giugno 2014

Vi piace vincere facile??

Ciao a tutti! Qualche giorno fa ero lì che stavo guardando sull'albo pretorio on line del comune, (si.. ogni tanto anche a me capita che non ho molto da fare!!) e cosa trovo? La convocazione del nuovo consiglio comunale... e sapete che significa? Che
incomincia il TotoAssessori!! dai ragazzi.. facciamo delle previsioni.. chi sale? Chi scende? Chi rimane?? non si vince nulla eh! Però sarà interessante capire quale sarà la prossima giunta comunale dal prossimo 12 Giugno.
Poi.. ho trovato anche un'altra cosa.. pubblicazione 1130 deliberazione di giunta n° 132 con oggetto “Realizzazione di un servizio sperimentale di navigazione turistico promozionale sul fiume Po toccando gli approdi in Provincia di Mantova, Rovigo e Ferrara – provvedimenti” con data 22 Maggio 2014... e all'interno dello spazio ci sono diversi documenti.. la prima è la delibera del comune vera e propria, e dice che investono 1000 euro, per fare una convenzione, con il Consorzio Oltre Po Mantovano.. fin qui niente di strano.. anzi una domanda mi viene.. ma è stato fatto il 22 Maggio? Cioè il Giovedì prima delle elezioni?... ma in quel tempo la giunta.. non era decaduta?.. ma in quel tempo.. la giunta uscente non aveva soltanto compiti di gestione dell'ordinario? Comunque.. andiamo avanti.. sempre nello stesso spazio ci sono un paio di file in allegati.. il primo è il progetto sperimentale in sé (ricordiamo.. sperimentale!!!) e dice che è il Consorzio Navigare Adda (a scopo di lucro) a proporre il progetto la navigazione, per la valorizzazione del territorio (spesa prevista 35.000 euro circa.. 3 – 4 Euro per biglietto.. diciamolo.. non costa neanche troppo..).
Il secondo allegato è la bozza della convenzione, dove si scopre che, il Consorzio Oltre Po Mantovano ha fatto una convenzione con il Consorzio Navigare Adda, per portare avanti la sperimentazione del servizio (ecco il collegamento tra i due consorzi), ma nell'articolo 6a si dice che il consorzio ha la facoltà di sospendere il servizio per causa di forza maggiore, nel caso in cui le condizioni meteo e il “Particolare” livello del fondale rendano non sicura la navigazione, incaglio di oggetti sommersi non segnalati.
Ecco.. per il Particolare livello del fondale vi ricordate cosa dissi nel post “il lento pericolo?” ( http://mauromanservigi.blogspot.it/2013/11/il-lento-pericolo.html ) a riguardo del continuo innalzarsi del livello del fiume Po? Bene Signori.. mi rivolgo a tutti quelli che si occupano del Po.. ma vi volete svegliare? Cosa aspettate a fare qualcosa per togliere tutta quella sabbia dal fondale? Cosa aspettate a dare i permessi per estrarre la sabbia? Come possiate pretendere che ci sia una via navigabile quando d'estate il letto del fiume Po in alcuni punti si secca talmente tanto che posso passare dalla Emilia Romagna al Veneto senza passare per il ponte di Stellata?.. ragazzi prima di fare qualche cosa sul fiume Po.. perché non pensate a un VERO piano per rendere il Po VERAMENTE navigabile? Penso che sia l'occasione buona per fare sia dello sviluppo turistico che uno sviluppo economico.


Mauro Manservigi

mercoledì 4 giugno 2014

Siamo come nel 77' .. e noi dove siamo?

Il rilevamento dell'Istat di oggi sulla disoccupazione è allarmante; siamo tornati ai tempo del 1977, cioè il 46% di disoccupazione giovanile(15-25anni), 13,6% di disoccupazione a livello nazionale.
A questo punto... quei giovani che dovevano spaccare il mondo dove sono? Tutti quei giovani che ho visto davanti al comune quando Alan Fabbri ha vinto le elezioni dove sono andati a finire? 
Negli anni 70 la gente aveva il coraggio di scendere in piazza per lottare in maniera pacifica, per chiedere il diritto al futuro, e ora che tocca alla nostra generazione NOI dove siamo? a nasconderci dietro a un bicchieri di birra? 
Lo ammetto io vorrei andare a fare una manifestazione in piazza a Bondeno, per chiedere delle politiche sul lavoro più concrete, lo so che a livello comunale si può agire su poche cose.. ma almeno che si facciano! Non che aumentano le tasse, e poi dicono che sono i salvatori del mondo (vedi il rapporto di fine anno, spiegato da “Albo Pretorio” http://albo-pretorio-bondeno.blogspot.it/ ).
Sogno una manifestazione a Bondeno perché credo che la nostra cittadina debba avere uno scossone, siamo il comune più povero della Regione Emilia Romagna, e credo che meritiamo di più di quello che abbiamo.


Mauro Manservigi

venerdì 30 maggio 2014

Il problema culturale a Bondeno

Buon Giorno a tutti! Oggi con un amico sono andato alla Casa Operaia a vedere la mostra di fotografia, che è allestito all'interno di essa, e sono rimasto stupito.
Sono rimasto stupito dalla profondità delle immagini, e dal significato sociale che hanno tali foto, ma come al solito ho trovato pochissima gente... ok era venerdì pomeriggio.. però anche in altre occasioni diciamocelo non c'è tantissima gente.. a questo punto mi viene da chiedermi: perché Bondeno si sta impoverendo a livello culturale?
Quando ero più giovane ho fatto parte del Gruppo Astrofili Bondeno (trasformato poi in Gruppo Astrofili Discovery) e come gruppo facevamo parte della Unione Associazioni Culturali (UAC) e facevamo diverse iniziative sul territorio comunale di Bondeno, ed erano anche molto seguite(mi ricordo i tempi della “grande” opposizione di marte).
Invece adesso? Ho notato che ora ci sono poche occasioni per approcciarsi alla cultura, e questo ha impoverito culturalmente i cittadini di Bondeno, e le occasioni culturali che sono andate perse, sono state state sostituite in parte dalle feste.
Gli ambienti dove ho notato una attività fiorente è all'interno dell'ambiente cattolico, (tipo gli incontri di Beati Chi??) non è un male anzi, io sono favorevole alla cultura cattolica, ma è evidente che da sola non basta.
Con quali tipi di iniziative si può riportare la cultura a Bondeno? Io onestamente punterei sulle associazioni culturali locali, e ammetto che mi piacerebbe che non so una o due volte l'anno ci fosse un concorso di fotografia amatoriale.


Mauro Manservigi

mercoledì 28 maggio 2014

Argini di Burana: sono iniziati i lavori in Via Comunale!!

Buon Giorno a tutti!! oggi vi scrivo perché sono contento di informare la comunità di Burana che i lavori sull'argine di Via Comunale sono incominciati!!! come scritto dal comunicato stampa della Bonifica di Burana, che annunciava l'inizio dei lavori per la sistemazione dell'argine, il consorzio ha mantenuto la promessa, nonostante non si conoscano bene le tempistiche e le spese da sostenere, ma ora adesso la palla passa alla Amministrazione Comunale che ha vinto le elezioni; asfalteranno come richiesto dai cittadini di Burana tramite la raccolta firme effettuata qualche mese fa, il tratto di strada bianca in modo tale da collegare in maniera più efficiente e confortevole Burana a Bondeno? E se questa strada verrà asfaltata, ci sarà anche la pista ciclabile, magari collegata a quella appena finita a Burana in Via Virgiliana? Io credo che per saperne di più dovremmo frequentare la Consulta di Burana, per tenerci informati sugli sviluppi della nostra frazione!!


Mauro Manservigi