venerdì 30 maggio 2014

Il problema culturale a Bondeno

Buon Giorno a tutti! Oggi con un amico sono andato alla Casa Operaia a vedere la mostra di fotografia, che è allestito all'interno di essa, e sono rimasto stupito.
Sono rimasto stupito dalla profondità delle immagini, e dal significato sociale che hanno tali foto, ma come al solito ho trovato pochissima gente... ok era venerdì pomeriggio.. però anche in altre occasioni diciamocelo non c'è tantissima gente.. a questo punto mi viene da chiedermi: perché Bondeno si sta impoverendo a livello culturale?
Quando ero più giovane ho fatto parte del Gruppo Astrofili Bondeno (trasformato poi in Gruppo Astrofili Discovery) e come gruppo facevamo parte della Unione Associazioni Culturali (UAC) e facevamo diverse iniziative sul territorio comunale di Bondeno, ed erano anche molto seguite(mi ricordo i tempi della “grande” opposizione di marte).
Invece adesso? Ho notato che ora ci sono poche occasioni per approcciarsi alla cultura, e questo ha impoverito culturalmente i cittadini di Bondeno, e le occasioni culturali che sono andate perse, sono state state sostituite in parte dalle feste.
Gli ambienti dove ho notato una attività fiorente è all'interno dell'ambiente cattolico, (tipo gli incontri di Beati Chi??) non è un male anzi, io sono favorevole alla cultura cattolica, ma è evidente che da sola non basta.
Con quali tipi di iniziative si può riportare la cultura a Bondeno? Io onestamente punterei sulle associazioni culturali locali, e ammetto che mi piacerebbe che non so una o due volte l'anno ci fosse un concorso di fotografia amatoriale.


Mauro Manservigi

mercoledì 28 maggio 2014

Argini di Burana: sono iniziati i lavori in Via Comunale!!

Buon Giorno a tutti!! oggi vi scrivo perché sono contento di informare la comunità di Burana che i lavori sull'argine di Via Comunale sono incominciati!!! come scritto dal comunicato stampa della Bonifica di Burana, che annunciava l'inizio dei lavori per la sistemazione dell'argine, il consorzio ha mantenuto la promessa, nonostante non si conoscano bene le tempistiche e le spese da sostenere, ma ora adesso la palla passa alla Amministrazione Comunale che ha vinto le elezioni; asfalteranno come richiesto dai cittadini di Burana tramite la raccolta firme effettuata qualche mese fa, il tratto di strada bianca in modo tale da collegare in maniera più efficiente e confortevole Burana a Bondeno? E se questa strada verrà asfaltata, ci sarà anche la pista ciclabile, magari collegata a quella appena finita a Burana in Via Virgiliana? Io credo che per saperne di più dovremmo frequentare la Consulta di Burana, per tenerci informati sugli sviluppi della nostra frazione!!


Mauro Manservigi

martedì 27 maggio 2014

Il Partigiano

Mi sento così.. come un partigiano che combatte, apparentemente una causa persa.. è così che mi sento dopo la sconfitta alle Elezioni Amministrative 2014, il candidato che ho sostenuto con convinzione, Giovanni Nardini ha preso il 30,84 % dei consensi, contro Alan Fabbri che ha preso il 64,21 %.
I dati delle elezioni sono disponibili sul sito internet del comune


Ma però voglio mettere qualche puntino sulle I.. intanto con immensa sorpresa, se si guardano i risultati lista per lista scopriamo che il vero vincitore di queste elezioni non è la Lega Nord(il partito del Sindaco), che ha preso il 13,47 %, ma è la Lista Civica E.. Avanti! La vera vincitrice di queste Elezioni Amministrative con un risultato del 27,14%.
Il Partito Democratico si conferma nonostante la sconfitta come Primo Partito di Bondeno, con il 28,35% appena al di sopra della Lista Civica E... Avanti! .
Che vi devo dire.. abbiamo perso, però abbiamo perso conducendo questa campagna elettorale in maniera onesta, e ho stretto la mano al vincitore Alan Fabbri per congratularmi per la sua vittoria. Ora che sento di essere tornato tranquillo dopo tutto il
marasma di ieri, sento di dire sopratutto con tutte quelle persone con cui ho avuto il piacere di impegnarmi in una causa comune, che non dobbiamo perdere la speranza, e sopratutto non dobbiamo smettere di impegnarci, per il futuro per la nostra Città.. anzi.. il lavoro è appena incominciato!

Cittadino Critico continuerà con il suo piccolo impegno di continuare a cercare di parlare delle piccole cose, ma importanti, ma per diversi motivi nessuno parla.


Mauro Manservigi

venerdì 23 maggio 2014

le mille sfaccettature dell'integrazione

Ciao a tutti! Oggi ho il piacere di ospitare su questo piccolo Blog, Francesca Liquori, Candidata Consigliere del Partito Democratico, che a causa dei media controllati dal centro destra non ha potuto replicare agli attacchi che gli sono stati inferti dalla Lega Nord.

Mauro Manservigi


Mi chiamo Maria Francesca Liquori e, in caso di vittoria del candidato sindaco Giovanni Nardini, ricoprirò la carica di assessore all’Integrazione. Mi preme esternare tutto il mio rammarico nel sapere che, per taluni individui , sia così difficile concepire l’esistenza di un assessorato di questo tipo.
Il valore semantico del termine integrazione non è limitato solo ed esclusivamente all'immigrazione ma contiene anche temi altrettanto delicati come l’integrazione di soggetti diversamente abili, di soggetti svantaggiati, di anziani, integrazione al lavoro di persone con varie difficoltà, integrazione scolastica di bambini portatori di handicap, integrazione al lavoro di disoccupati . In un paese come il nostro, in cui molti cittadini si trovano a vivere quotidianamente con determinate problematiche, risulta evidente come l'assessorato all'Integrazione sia essenziale. Pertanto, tutti coloro i quali esprimono la loro contrarietà a questo assessorato dimostrano poca sensibilità nei confronti delle problematiche che toccano soggetti svantaggiati del nostro territorio.
Un problema diventa tale quando viene by-passato, quando esiste ma viene accantonato, magari dando la colpa agli altri dell'inerzia nella risoluzione della questione. Ciò è quanto è accaduto in questi anni nel nostro paese a causa di un’amministrazione assente, dal punto di vista dell'Integrazione.
In relazione poi all’immigrazione, essa esiste ed è necessario che l’amministrazione comunale faccia qualcosa affinché questo fenomeno non diventi un problema.
In questo periodo difficile per tutti, credo sia importante dare un segnale alle persone che si aspettano qualcosa dal loro sindaco, dagli assessori e dai consiglieri comunali:
per questo motivo ho deciso di rinunciare ad una parte del compenso che mi spetterebbe in qualità di assessore, in caso di vittoria di Giovanni Nardini. Il ricavato sarà devoluto a favore di servizi per l'integrazione di bambini diversamente abili nella scuola.
Capita ormai ogni anno che, a causa di fondi insufficienti, a questi bambini sia negata una partecipazione alla vita scolastica uguale a tutti gli altri compagni a causa della mancanza dell'insegnante di sostegno fin dal primo giorno di scuola.
Sebbene il mio contributo economico potrà sembrare insignificante, esso rappresenta, invece, una proposta a seguirmi rivolta a tutti coloro che sono più interessati al bene dei cittadini di Bondeno piuttosto che alla poltrona.


Francesca Liquori 

lunedì 19 maggio 2014

Argini di Burana: I primi segnali per via comunale

Buon Giorno a Tutti!! vi scrivo queste parole per
informare che ieri alla Straburana ho trovato un foglio con fonte il Consorzio di Bonifica di Burana, datato 15 maggio, ed è un comunicato stampa che afferma che verranno effettuati i lavori in via comunale e che per l'iniziativa è stato coinvolto il comune di Bondeno.
Purtroppo non ci sono notizie ne su quando, e su chi compierà i lavori previsti, sono andato sul sito del comune di Bondeno, e non c'è nessuna informazione a riguardo, e sul sito del consorzio di bonifica c'è in formato web, il comunicato che ho trovato ieri.
Però ho una notizia positivo; ho saputo che l'impianto idrovoro di Santa Bianca, è stato protagonista nella emergenza alluvione di febbraio 2013 nella bassa modenese, contribuendo con i propri impianti a immettere l'acqua presente nel canale Diversivo nel fiume Panaro, per scolare l'acqua incanalata dalla bassa modenese.
Nella speranza che ci siano delle novità con il cambio di amministrazione, vi auguro una buona giornata.


Mauro Manservigi

venerdì 9 maggio 2014

Le frane dimenticate



Buongiorno a tutti! Scrivo questo post, per soffermarmi ancora una volta sul fenomeno delle frane nella zona di Burana, ma a differenza della scorsa volta dove ho parlato delle due grosse frane che hanno colpito le vie verso Bondeno, questa volta vorrei evidenziare le frane che sono presenti su via comunale che da Burana portano verso Gavello.. non so avete notato a terra sulla destra quel segnale giallo dei lavori in corso vicino alla curva stretta a sinistra.. ecco lì è uno dei punti in cui c'è stata una di quelle frane dimenticate.
Come frane, sono molto più piccole delle due frane che hanno colpito Via Virgiliana e Via Comunale, ma è comunque importante almeno in questo caso fare un lavoro di manutenzione preventiva, prima di ritrovarci Burana e Pilastri completamente tagliate fuori dal resto del territorio comunale.
Perché le chiamo frane dimenticate? Semplice! Perché nessuno per ora se ne è occupato, comprendo anche che ci sono priorità più importanti, ma sembra che a questa amministrazione comunale non gli importi nulla, almeno battessero qualche colpo!!
Si può notare lo stato di abbandono anche dalle foto che vedete, dove prima c'erano mucchi di terra, su di essi è cresciuta l'erba e una di essi è quasi del tutto nascosta!
A questo punto mi vengono delle domande in testa.. di chi è la competenza? Sono già state avviate delle procedure adeguate?
Non pretendo di avere delle risposte a breve, in quanto tra pochi giorni ci saranno le tornate elettorali.. ma sono fiducioso che la prossima amministrazione comunale abbia almeno idea di quello che succede



Mauro Manservigi 

mercoledì 7 maggio 2014

Viaggio nel mondo dei programmi elettorali - Parte Tre

Buon Giorno a tutti! Continua il viaggio dei programmi elettorali dei candidati sindaci alle elezioni amministrative 2014, le parole che scrivo una opinione soggettiva e di parte.
Potete trovare tutti i programmi elettorali all'indirizzo http://comune.bondeno.fe.it/elezioni-amministrative-2014 .

Oggi parliamo del programma della amministrazione uscente

Voglio fare alcune premesse, la coalizione che si presenta per sostenere il Sindaco Uscente Alan Fabbri, è composta da 5 liste : l'Udc (non si capisce se è l'udc vera o no) , la lista Civica “Avanti” , la lista di Forza Italia , la Lega Nord, e la lista Fratelli D'Italia.
Potenzialmente sarebbe una coalizione potente, ma diciamolo che nella storia del centrodestra a Bondeno, il centrodestra si è unito in coalizione, introducendo nelle loro liste di tutto e di più, e in questo caso mi viene da pensare alla lista di Fratelli D'Italia che ben a Febbraio giravano per piazza durante il mercato, i due giovani della formazione politica di Giorgia Meloni, a distribuire volantini, lì per lì non ci vedo neanche nulla di male, ma quando ho preso uno dei loro volantini, mi sono messo a chiacchierare con loro, e mi hanno chiesto se sono interessato ad andare in lista con loro... siamo sinceri.. come si fa a chiedere a una persona qualsiasi che ti prende un volantino se vuoi andare in lista con te? Cioè.. se io dovessi fare una lista per le elezioni, sceglierei accuratamente chi candidare, non chiederei al primo che passa... andiamo avanti.
Altra premessa, alcuni elementi della amministrazione uscente sono in giunta da ben 20/25 anni.. onestamente io credo che sia ora che trovino una nuova occupazione, perché credo che la politica sia una passione e non un mestiere.
Il primo punto del programma riguarda la ricostruzione post sisma.. onestamente stento a credere a quello che c'è scritto, visto che ci sono persone e famiglie, che hanno aspettato anche più di un anno in una casa inagibile, per ottenere un modulo abitativo.
Successivamente ci sono i punti Industria, Artigianato e Commercio e Agricoltura, dove leggendolo mi sono sentito veramente preso per i fondelli, visto che le loro proposte potevano applicarle in questi anni di governo con la Lega Nord invece di scriverlo su un programma.. visto che i voti li avevano per comandare.. e mi limito solo con l'Amministrazione Fabbri, perché la conosciamo questa anomalia.. Il Sindaco cambia ma alcuni assessori sono gli stessi.
Per quanto riguarda la scuola c'è un problema di fondo; non c'è lavoro a Bondeno.. le aziende a Bondeno non si stanno insediando..e così i giovani lasciano la nostra città e vanno a vivere vicino dove lavorano.. e in questa situazione, come fa a pensare questa amministrazione a costruire scuole se non abbiamo i bambini da mettere dentro?
Mi fermo qua.. il resto del programma non lo voglio commentare, mi piacerebbe che voi lo leggiate e abbiate le vostre opinioni e meditate le vostre conclusioni.



Mauro Manservigi

lunedì 5 maggio 2014

Viaggio nel mondo dei programmi elettorali - Parte Due

Buon Giorno a tutti! Continua il viaggio dei programmi elettorali dei candidati sindaci alle elezioni amministrative 2014, le parole che scrivo una opinione soggettiva e di parte.
Potete trovare tutti i programmi elettorali all'indirizzo http://comune.bondeno.fe.it/elezioni-amministrative-2014 .

Oggi parliamo del programma della lista “Sinistra per il Lavoro a Bondeno”

Il programma Elettorale inizia con una premessa; non è uno statuto come quelli dei 5 stelle, ma è una incitazione verso il cittadino, all'impegno civico, di interessarsi ai problemi della Polis di Bondeno, e di vedere la politica, non come un “magna magna” personale, ma come uno strumento, il luogo dove i problemi possano essere risolti.
Il Programma della lista “Sinistra per il Lavoro a Bondeno” è incentrata sul lavoro in quando il lavoro è sinonimo di “dignità della persona”, e lo si capisce bene nei punti 1.1 Cultura è Lavoro e 1.2 Lavoro è Cultura, dove la cultura è uno strumento per la ripresa economica (1.1) ma è il punto 1.2 che è interessante, dove incomincia con il lavoro come funzione sociale e prosegue ponendo un domanda; come si crea il lavoro?
È una domanda a cui il gruppo “Sinistra per il Lavoro a Bondeno” tenta di dare alcune risposte, dove vengono segnalate dal programma stesso, la istituzione di un assessorato per l'occupazione e le politiche giovanili , finanziamenti di progetti di rivalutazione del territorio, di recupero delle aree degradate, di creazione di aree verdi offrendo opportunità di lavoro nell'ambito della green economy , e la realizzazione di un impianto di trasformazione dei nostri prodotti agricoli nell'area ex-zuccherificio.
Altri punti del programma spaziano dall'ecologia, dall'equità nelle tasse comunali e l'integrazione, per me unico punto dolente a mio avviso è il punto 3 Polo Socio Sanitario, dove si ripropone l'apertura di un pronto soccorso - salvavita , che come concetto non è sbagliato in sé, ma la tecnologia, le tecniche mediche attuali, non permettono l'istituzione di un pronto soccorso senza dei reparti “dietro” ad esso, ma leggendo il punto 3 si può notare che tale proposta è legata anche alla occupazione in ambito sanitario.
In via conclusiva posso affermare che il programma della lista “Sinistra per il Lavoro a Bondeno” è un programma onesto, dove sono enunciati dei punti programmatici condivisibili, dove si nota comunque che è stato concepito in ambienti della sinistra di Bondeno, in cui non prevale solo la critica, ma anche una capacità propositiva.


Mauro Manservigi


venerdì 2 maggio 2014

Viaggio nel mondo dei programmi elettorali - Parte Uno

Buon Giorno a tutti! Inizia con questo post il viaggio dei programmi elettorali dei candidati sindaci alle elezioni amministrative 2014, le parole che scrivo in questi post sono soggettivi e di parte.
Potete trovare tutti i programmi elettorali all'indirizzo http://comune.bondeno.fe.it/elezioni-amministrative-2014 .

Oggi incominciamo a parlare del programma del gruppo “Bondeno in Movimento”

Il Programma si presenta in sei pagine in formato word, e la prima pagina appaiono i principi fondamentali, quasi come se il programma fosse una specie di statuto, credo che sia una parte che sia inutile e quindi sono passato direttamente al programma vero e proprio.
Il programma si presenta in punti alfabetici (A.. B.. C.. etc..) e penso che abbiamo copiato il programma nazionale di Beppe Grillo e lo abbiano leggermente modificato per adattarlo una minima parte a Bondeno.
Ah giusto.. non vi avevo detto che è la lista dei grillini? Eh si eh! Sono proprio loro! Ma sapete non tutti possono avere il “bollino” del boss! E quindi hanno messo un simbolo che rappresenta il loro gruppo.


Tornando al programma elettorale dei grillini, credo che sia una pazzia prendere il programma nazionale di grillo e applicarlo al contesto locale, ma più che pensare a un vero programma quello che ho notato al punto B mi ha fatto drizzare i capelli (e sapete che io di capelli.. ne porto pochi).

Punto B2
  • Rafforzamento del potere di controllo pubblico sull'operato di CMV al fine di garantire una migliore qualità dei servizi offerti ai cittadini, tariffe eque e condizioni contrattuali trasparenti.

Scusatemi.. che vuol dire “Rafforzamento del potere di controllo pubblico sull'operato di CMV” ??? sono sincero, sono rabbrividito da queste parole, che mi fanno riportare indietro l'orologio agli anni venti del novecento.
Altra cosa strana del “Bondeno in Movimento” è che fino ad ora non hanno ancora presentato ne il programma, ne le liste ne simboli.. come mai? Io sinceramente non ne ho ancora visto uno dei candidati pentastellati... vedremo nei prossimi giorni che sorprese ci riserverà la campagna elettorale, per ora mi fermo qua a commentare il programma del “Bondeno in movimento” ci si legge nel prossimo post con un nuovo programma.



Mauro Manservigi

giovedì 1 maggio 2014

Buona Festa del lavoro!!!

Che senso ha festeggiare la festa dei lavoratori quando il lavoro non c'è? Non è una provocazione questa domanda, ma ammettiamolo , che se lo siamo chiesti in tanti in questi anni di crisi, sopratutto noi, giovani disoccupati.
Guardate.. io penso che dobbiamo continuare a festeggiare il Primo Maggio, anche se siamo senza lavoro, perché.. è colpa nostra se non lavoriamo? Per quanto riguarda me non è colpa mia se non lavoro, io sto cercando lavoro, anche se è difficile, anche se in pratica non c'è, e poi ragazzi.. mica voglio fare un lavorone eh! Io vorrei continuare a fare l'operaio come facevo prima!!!
Vorrei anche dare un piccolo messaggio alle aziende; che senso ha chiedere un giovane con esperienza? sapete che è una cosa contraddittoria e impossibile da avere?.
Io nel vedere i vari annunci per un lavoro da operaio specializzato, sempre di più chiedono che "la risorsa" (Io disprezzo questo termine.. è una persona!!!) abbia una esperienza pregressa.. ma scusatemi ma perché non prendete una persona e gli insegnate il lavoro? oh a me piacerebbe imparare a usare una fresa! o imparare qualsiasi lavoro di officina!! perché signori si sta perdendo sempre di più quel modo di fare degli anni passati, che si prende una persona, gli si insegna il lavoro (anche con i contratti di apprendistato) e poi rimane in azienda con un contratto a tempo indeterminato, e così c'è il ricambio generazionale, e l'anziano operaio può con dignità accedere alla pensione.
Si sta perdendo questo sano modo di fare, si sta perdendo questo sano modo di lavorare.. dobbiamo lottare anche per questo!!!
Dobbiamo festeggiare il Primo Maggio anche per chiederlo un lavoro, perché avere un lavoro, vuol dire avere una dignità, e avere un lavoro stabile e non precario, vuol dire avere un futuro, fare dei progetti e perché no, per un giovane vuol dire mettere su famiglia.
Vorrei concludere questo post augurando a tutti una buona festa del lavoro, dall'operaio all'imprenditore, dall'occupato, al precario, al disoccupato


Mauro Manservigi