mercoledì 13 novembre 2013

Resiliamoci!!!

La Resilienza è la capacità di reazione di una persona a un evento traumatico.. almeno in psicologia è così, ma anche se sembrano paroloni in questo post non si parla di psicologia, ma si parla di comitati e cittadinanza attiva.
Io penso che i comitati siano attualmente il mezzo privilegiato dei cittadini per poter avere una voce, ed esprimere le proprie idee e interessarsi alla cosa pubblica, e qualcuno si chiederà; come mai lo fanno in questa veste? Dalla mia esperienza personale, credo che i partiti attualmente in vita abbiano perso quello che viene definito la “rappresentatività”.
Questo vuol dire che la gente vuole interessarsi di politica, ma che a causa degli innumerevoli episodi di corruzione, favoritismi e tanto altro, che purtroppo sta colpendo la classe politica dei vertici e purtroppo sta oramai da anni interessando sempre di più la politica locale e di base, porta le persone a non sentirsi collocati in un specifico partito politico.
Un comitato in parole povere è un gruppo di persone che decide di riunirsi liberamente e discutere di un qualcosa insieme, e proporre delle idee, alternative o soluzioni, esistono comitati di ogni tipo, da quelli che provano a proporre delle idee (Es: il Gruppo Proposta di Bondeno), quelli che si occupano di opporsi un qualcosa (Es: il Comitato NO GAS di Rivara) e ci sono i comitati che si occupano di problemi (Es: il Comitato SMISMA 12) e ci sono anche comitati politici che sostengono diverse posizioni politiche (Es: il Comitato Bondeno Con Renzi o il Comitato Giovanni Nardini Sindaco di Bondeno), una piccola parentesi su questi ultimi, io sono riuscito a fare un po' di politica di base in questi ultimi tempi proprio grazie a questi comitati!!!.
Comunque.. io vorrei mandare questo messaggio; interessatevi alla cosa pubblica! Non dico di iscrivervi a un partito eh, ma lo sapete che come cittadini voi potete andare a vedere i consigli comunali? Se no ora lo sapete! Poi vi si accende la voglia di impegnarsi di più per certe tipi di problematiche e non volete iscrivervi a un partito? Guardate su internet se c'è qualche comitato che se ne occupa e se non c'è nessuno potete crearne uno voi!.
Questo tipo di attività, ma anche la militanza in un partito e vi giuro, che ci sono militanti seri e sinceri nei partiti, magari non tutti, e non tutti vogliono far carriera, si accontentano di dare il loro piccolo contributo, oppure i volontari delle varie associazioni, o perché no i volontari del Servizio Civile, ecco queste persone, fanno parte di quello che viene chiamata Cittadinanza Attiva.
Lo ammetto, il Partito Democratico, tramite le primarie, e la costituzione dei comitati che appoggiano i vari candidati dà una vera possibilità ai semplici tesserati di poter fare della politica di base, e di base intendo quella dei militanti attraverso, volantinaggi, riunioni e discussioni che possono anche portare a soluzioni vere, anche se poi nell'applicarle sappiamo tutti è quasi impossibile.
E se una persona che non si sente di appartenere a nessun partito e vuole fare politica come deve fare?, onestamente non lo so, una lista civica alle elezioni?.. è una buona idea ma deve essere sostenuta da un gruppo! Un movimento politico? Non male! Ma credo che per fare un movimento, sia indispensabile che tale movimento abbia una struttura snella, e cerchi di spendere il meno possibile in denari, e che sia veramente democratico, lasciando la possibilità ai singoli membri di dire le proprie idee e portare avanti i propri progetti!.
Esempio; una persona di un movimento ha una idea da sviluppare per risolvere un problema in una cittadina? Bene! Tale movimento deve dare la possibilità al singolo membro di poter sviluppare la propria soluzione e presentarla! Così strutturato un vero movimento politico da il segno e costruisce fatti che dimostrano che si vuole davvero essere in controtendenza a quello che tutti noi vediamo!
Un comitato?? uhm.. direi un Nì, perchè un comitato ha una vita relativamente breve e specializzato in un ambito ben specifico, e delle volte capita che in un comitato ci siano infiltrazioni di tipo “politiche”.
Comunque, io credo che qualsiasi cosa che una persona voglia fare che sia un comitato, un movimento, o fare il volontario in una associazione, deve essere per quanto può un cittadino attivo!.
Ah giusto prima che mi dimentico!! rinnovo il mio invito a chiunque abbia voglia di collaborare a "Cittadino Critico"!! potete contattarmi attraverso il mio contatto su Facebook.


Mauro Manservigi

Nessun commento:

Posta un commento