Quando
ieri mattina ho letto l'articolo sulla Nuova Ferrara del 19 Novembre
2013 che ci sono dei fondi (Ben due milioni di euro) dati da
Unindustria per costruire un Auditorium da 200 posti a Bondeno, sono
rimasto un po' perplesso, perché mi sono domandato a cosa serva una
struttura come questa, con tanti problemi da risolvere nella nostra
cittadina.
Poi
stamattina Sulla Nuova Ferrara del 20 Novembre 2013 e su Estense.com,
ho letto che i sindacati hanno protestato con Unindustria per
l'attribuzione dei meriti dei fondi destinati a questo fantomatico
auditorium, onestamente mi sono cascate le braccia.
Quindi
la domanda che porgo a tutti è questa: ma state litigando per
prendervi merito di una cosa, di una struttura che non c'è ancora?
Scusate ma state tutti dando di matto?
Poi..
ci sono altre domande a cui risposta i mezzi stampa non hanno
divulgato ( o non ne sono a conoscenza)
- Verrà pubblicato un bando per selezionare il progetto più idoneo?
- In quali tempi verrà costruito?
- Dove verrà costruito?
- Quanti posti di lavoro porterà a Bondeno al termine dei lavori?
Dopo
queste domande riguardanti l'auditorium volevo porvi
questa domanda;
serve davvero una struttura da 200 posti per il territorio di
Bondeno, con tutti i problemi di sanità, viabilità, lavoro che
attanaglia il nostro territorio?
Badate
bene dal dire che sono in disaccordo con la costruzione di questa
struttura eh! Io non sono contrario a prescindere, anzi a me non
dispiacerebbe che vengano destinati fondi per la cultura, ma bisogna
fare un poco di chiarezza su quello che si vuole fare.
Attualmente
l'unica struttura similare all'auditorium che si vuole costruire è
la pinacoteca civica, che sta vicino al comune, e non è stata
soggetta a danni dal terremoto, quindi quella struttura nel caso di
costruzione dell'auditorium a quale scopo verrà usato?
Vi
ricordo che ci sono altre strutture già esistenti che possono essere
ristrutturate in maniera tale da fungere da Auditorium, che sono il
Centro 2000 che al momento sì è in fase di ristrutturazione, e con
la costruzione della nuova scuola elementare a Bondeno, sarà libero,
il grande complesso delle vecchie scuole elementari, che poi è anche
una bella struttura a livello architettonico, possibile che bisogna
costruire nuovo e non ristrutturare e riadattare il vecchio?
Onestamente penso che utilizzare tale struttura scolastica come sede
della polizia municipale, mi sembra un poco riduttivo e limitato alla
capacità che avrebbe la vecchia scuola elementare di Bondeno.
I
Programmi Elettorali di Giovanni Nardini e Matteo Renzi (parlo al
tempo delle primarie dello scorso anno) parlano chiaro; bisogna
puntare su uno sviluppo edilizio che dia più importanza al
riutilizzo e adattamento delle strutture esistenti, e su questo sono
d'accordo.
Mauro
Manservigi
Nessun commento:
Posta un commento