Il
salone era pieno oggi alla Sala 2000 ad ascoltare il Programma di
Governo di Giovanni Nardini... avete letto bene, ho scritto Programma
di Governo.. perché ragazzi se Giovanni Nardini il 25 Maggio diverrà
Sindaco di Bondeno non saranno solo parole, saranno fatti si lavorerà
per portare un vero cambiamento a Bondeno, per stare vicino anche ai
cittadini dimenticati, questa è la Sua unica ambizione; lavorare per
il futuro di Bondeno.
“Il
Programma di Governo presentato oggi è ambizioso ma è anche
necessario, ma è quello che serve per Bondeno”, queste sono le
parole del Consigliere Mauro Verri, e non si poteva non notare
l'emozione nella voce del Consigliere Paolo Ferron, che ha presentato
Giovanni Nardini in questa giornata, segno che un vero cambiamento
sta per iniziare.
Un
segno di cambiamento sono presenti anche nelle parole del Consigliere
Cristina Aleotti, della lista civica “Io Voto Per Bondeno”, che
in questa avventura sosterrà Giovanni Nardini, ma non per una
questione elettorale; il programma elettorale di Cristina Aleotti di
5 anni fa, e il programma di governo di Giovanni Nardini, sono
praticamente uguali, quindi nel vero spirito di collaborazione, nel
vero spirito che entrambi hanno di lavorare per Bondeno, hanno deciso
di collaborare per il futuro di Bondeno.
Ma
veniamo a noi, e parliamo di cose concrete; Il
primo punto del
Programma di Governo di Giovanni Nardini è il lavoro, perché senza
il lavoro non è futuro per la nostra città, e come si fa ad
attirare aziende e investimenti sul territorio matildeo?
Per
le aziende che si insedieranno a Bondeno, per i primi 5 anni non
pagheranno le tasse comunali, e non avranno gli oneri di
urbanizzazione, e per le aziende che sono già sul nostro territorio,
le si faranno lavorare nel territorio tramite soggetti terzi, i
giovani che vorranno avviare una start up a Bondeno verranno
assistite dal comune.
Se
Giovanni Nardini diventerà Sindaco, non verrà più abbattuta l'ala
ovest dell'ospedale, e verranno insediati i servizi socio sanitari,
la Casa di Residenza Anziani, ma non solo, si lavorerà per aumentare
le disponibilità dell'ospedale di comunità ad almeno 30 posti
letto, perché ricorda Giovanni Nardini non ci sarà più la
Lungodegenza, ma uno degli obbiettivi di Giovanni Nardini è quello
di portare al Borselli anche un
centro residenziale per persone affette da disabilità intellettiva e
relazionale.
Per
quanto riguarda le infrastrutture, cui Bondeno è da
sempre
difettosa, è indispensabile che venga fatta la autostrada cispadana,
con la relativa bretella, che collegherà Pilastrello a Bondeno, ci
sarà anche una tangenziale per il traffico pesante e di transito,
per poter rendere via XX Settembre una via di quartiere, ma Bisogna
anche potenziare, lo scalo merci presente a Bondeno, che è un nodo
strategico del territorio.
In
questa giornata sono stati trattati tantissimi argomenti, come il
Psc, il voler asfaltare via Anima Condotti e Via Comunale a Burana,
sul come dover rendere importanti le frazioni, su come potenziare le
piste ciclabili, tutti argomenti importanti e interessanti, che in un
solo post non si riesce a descrivere.
Per
chi volesse informarsi sul Programma di Governo, e sulle iniziative è
possibile visitare il sito internet http://www.nardinisindaco.it/,
e vorrei ricordare anche che a Pilastri il 27 Maggio 2014 ci sarà il
pranzo con ospite d'onore Debora Seracchiani, è possibile prenotare
telefonando ai numeri che sono impressi nei volantini che sono già
in fase di distribuzione a Bondeno.
Mauro
Manservigi
grande Giovanni
RispondiElimina