domenica 1 dicembre 2013

Il Servizio Civile con la Comunità Papa Giovanni XXIII a Bondeno

Siamo qui vicino alla fine dell'anno e oggi inizia il periodo dell'Avvento, che culminerà nel Santo Natale.
Oltre a regali e cene in famiglia, di solito è il periodo dove si tirano le somme di quello che si è fatto in questo ultimo anno, così anche noi possiamo fare un piccolo punto della situazione su quello che è stato fatto con il Servizio Civile nel Comune di Bondeno
Dal'8 Aprile del 2013 data di inizio del Servizio Civile con la Comunità Papa Giovanni XXIII, i quattro volontari sono stati coinvolti in molteplici attività; dalla assistenza verso i poveri e gli ultimi, attraverso il sostentamento nei bisogni essenziali, con particolare attenzione alle famiglie con figli.
Altre attività importanti sono state il Grest estivo, che ha coinvolto, i giovani della comunità di Pilastri, e Scortichino sostenuto anche dai volontari del campo “fuori le mura”, dove ha visto una ottantina di giovani impegnati in numerose attività, compresa anche una sensibilizzazione sulla attuale situazione post terremoto.
Nella la stagione autunnale e invernale, i volontari sono stati impegnati, nella preparazione e realizzazione del mercatino, per il sostentamento dei progetti, della missione diocesana nella provincia di Para(Brasile), in piena collaborazione anche con i missionari brasiliani presenti nella parrocchia di Burana, nei mesi di Settembre, Ottobre, Novembre, e i primi giorni di Dicembre.
Abbiamo fatto tante cose in questi mesi, e ne continueremo a fare anche negli ultimi mesi a venire, dico negli ultimi perché da Gennaio 2014 incominceremo ad entrare nella fase finale del nostro Servizio Civile, a noi Volontari uscenti, verremo affiancati dai Volontari entranti, e insieme condivideremo questo breve, ma importante percorso nella nostra vita.
Ma i volontari non sono solo quelli del Servizio Civile, ci sono altri volontari che vanno e vengono gratuitamente per aiutare le nostre comunità, io sono sicuro che se un giorno il Servizio Civile, verrà archiviato dalle istituzioni, lo spirito del volontariato continuerà a permanere nelle nostre terre.
A mio parere personale, fino ad ora il Servizio Civile, mi ha dato tanto e ho potuto affrontare nuove realtà e problemi, insieme nei momenti felici e nei momenti di difficoltà penso di essere riuscito a maturare come persona, e spero di continuare a farlo anche in futuro.


Mauro Manservigi

Nessun commento:

Posta un commento