lunedì 1 dicembre 2014

Cittadino Critico Cambia!!

Ciao a tutti!! sono sempre Mauro, quello che vi scrive tramite questo blog, come tutti potete vedere, Cittadino Critico è cambiato.
Ma voi ci chiederete.. perché? Negli ultimi tempi, ho smesso di scrivere, perché mi ero schifato del mondo della politica, o meglio non della politica in sé, ma dell'attuale quadro politico, che tanto discute, ma poco conclude.
Nell'ultimo periodo, diciamo che “l'ho buttata sulla filosofia”, e così ho deciso di coinvolgere anche “Cittadino Critico”, a cui da tempo stavo pensando di fargli dare un aspetto diverso.
Con il nuovo Cittadino Libero, ho intenzione di sviluppare un modo di “filosofeggiare”, con una vera intenzione di compiere una ricerca della verità.
Quindi vuol dire che non si parlerà più di politica? Non ho detto questo, però se si andrà verso argomenti politici non sarà più il solito “tizio ha detto così.. caio ha risposto in questo modo..etc..etc..” anche perché è tutto inutile una discussione in quei toni.
I vecchi post di Cittadino Critico continueranno ad essere presenti, per chi ha voglia di fare un tuffo nel “passato”.


Mauro Manservigi 

sabato 23 agosto 2014

Una nuova stagione

Eccomi di nuovo qua..dopo la pausa post elezioni, non mi avete più letto perché era giusto restare silenti, pensare, ragionare e osservare.
A Luglio sono stato materialmente un mese via da Bondeno e quindi non ho potuto aggiornarmi in tempo reale, ma ho notato diverse cose:
  • Le strade che prima erano crollate sono state sono state ripristinate (era ora!)
  • Via Anima Condotti e Via Comunale sono ancora strade bianche
  • La amministrazione comunale ha tolto i fondi ai servizi sociali con la scusa che vogliono dare i soldi agli italiani (ma chi vogliono prendere in giro??)
  • Vengono spesi ancora soldi per le feste
  • E' saltato il progetto del Pastificio (Ma come.. non doveva portare milioni di investimenti e centinaia di posti di lavoro?)

Parlando di Lavoro... ma come mai chi si ammazza di fatica prende uno stipendio che è quasi da fame?? io credo che qua dobbiamo cambiare mentalità, non è giusto che una persona che si spacca la schiena, prenda poco più di 1000 euro, e chi se ne sta in ufficio (per l'amor del cielo, la fatica è anche mentale eh!) prenda di più, anche perché chi si spacca la schiena non si stanca solo fisicamente, ma anche mentalmente!!!
Io credo che lo stipendio deve anche essere commisurato alla fatica fisica che fa, a me fa arrabbiare che ci sono persone in queste condizioni e altri che si lamentano dall'abbassamento dello stipendio da 400.000 a 270.000 euro l'anno!!!
Tornando al nostro comune, noto che pian piano la nostra comunità sta sparendo, ma non solo fisicamente (gente che va via) ma sopratutto come valori morali e civili (tutti si fanno le cose loro) e così muore il senso civico e del bene comune.
Ma non do tutta la colpa alla amministrazione comunale.. anche il Partito Democratico ha le sue colpe: ha lasciato un candidato sindaco quasi del tutto da solo a fronteggiare la macchina propagandistica di una destra trasformata in una sorta di gruppo di mantenimento del potere, e anche dalla direzione provinciale diciamolo.. se ne sono lavate totalmente le mani di Bondeno.. e poi vado a scoprire che stanno già pensando alle elezioni regionali.
Io politicamente mi sento una persona a ruota libera di area centro sinistra (Renziano della prima ora), e ora più che è ora di darci un taglio, con questo Pd in cui molti prima appoggiano Bersani e poi Renzi, perché vogliono salire sul carro del vincitore.
Io sul carro del vincitore non ci sono mai salito, e ammetto che rimanendo Renziano il Pd a Bondeno poi a Ferrara ammetto che non lo capisco più.


Mauro Manservigi 

domenica 8 giugno 2014

Vi piace vincere facile??

Ciao a tutti! Qualche giorno fa ero lì che stavo guardando sull'albo pretorio on line del comune, (si.. ogni tanto anche a me capita che non ho molto da fare!!) e cosa trovo? La convocazione del nuovo consiglio comunale... e sapete che significa? Che
incomincia il TotoAssessori!! dai ragazzi.. facciamo delle previsioni.. chi sale? Chi scende? Chi rimane?? non si vince nulla eh! Però sarà interessante capire quale sarà la prossima giunta comunale dal prossimo 12 Giugno.
Poi.. ho trovato anche un'altra cosa.. pubblicazione 1130 deliberazione di giunta n° 132 con oggetto “Realizzazione di un servizio sperimentale di navigazione turistico promozionale sul fiume Po toccando gli approdi in Provincia di Mantova, Rovigo e Ferrara – provvedimenti” con data 22 Maggio 2014... e all'interno dello spazio ci sono diversi documenti.. la prima è la delibera del comune vera e propria, e dice che investono 1000 euro, per fare una convenzione, con il Consorzio Oltre Po Mantovano.. fin qui niente di strano.. anzi una domanda mi viene.. ma è stato fatto il 22 Maggio? Cioè il Giovedì prima delle elezioni?... ma in quel tempo la giunta.. non era decaduta?.. ma in quel tempo.. la giunta uscente non aveva soltanto compiti di gestione dell'ordinario? Comunque.. andiamo avanti.. sempre nello stesso spazio ci sono un paio di file in allegati.. il primo è il progetto sperimentale in sé (ricordiamo.. sperimentale!!!) e dice che è il Consorzio Navigare Adda (a scopo di lucro) a proporre il progetto la navigazione, per la valorizzazione del territorio (spesa prevista 35.000 euro circa.. 3 – 4 Euro per biglietto.. diciamolo.. non costa neanche troppo..).
Il secondo allegato è la bozza della convenzione, dove si scopre che, il Consorzio Oltre Po Mantovano ha fatto una convenzione con il Consorzio Navigare Adda, per portare avanti la sperimentazione del servizio (ecco il collegamento tra i due consorzi), ma nell'articolo 6a si dice che il consorzio ha la facoltà di sospendere il servizio per causa di forza maggiore, nel caso in cui le condizioni meteo e il “Particolare” livello del fondale rendano non sicura la navigazione, incaglio di oggetti sommersi non segnalati.
Ecco.. per il Particolare livello del fondale vi ricordate cosa dissi nel post “il lento pericolo?” ( http://mauromanservigi.blogspot.it/2013/11/il-lento-pericolo.html ) a riguardo del continuo innalzarsi del livello del fiume Po? Bene Signori.. mi rivolgo a tutti quelli che si occupano del Po.. ma vi volete svegliare? Cosa aspettate a fare qualcosa per togliere tutta quella sabbia dal fondale? Cosa aspettate a dare i permessi per estrarre la sabbia? Come possiate pretendere che ci sia una via navigabile quando d'estate il letto del fiume Po in alcuni punti si secca talmente tanto che posso passare dalla Emilia Romagna al Veneto senza passare per il ponte di Stellata?.. ragazzi prima di fare qualche cosa sul fiume Po.. perché non pensate a un VERO piano per rendere il Po VERAMENTE navigabile? Penso che sia l'occasione buona per fare sia dello sviluppo turistico che uno sviluppo economico.


Mauro Manservigi

mercoledì 4 giugno 2014

Siamo come nel 77' .. e noi dove siamo?

Il rilevamento dell'Istat di oggi sulla disoccupazione è allarmante; siamo tornati ai tempo del 1977, cioè il 46% di disoccupazione giovanile(15-25anni), 13,6% di disoccupazione a livello nazionale.
A questo punto... quei giovani che dovevano spaccare il mondo dove sono? Tutti quei giovani che ho visto davanti al comune quando Alan Fabbri ha vinto le elezioni dove sono andati a finire? 
Negli anni 70 la gente aveva il coraggio di scendere in piazza per lottare in maniera pacifica, per chiedere il diritto al futuro, e ora che tocca alla nostra generazione NOI dove siamo? a nasconderci dietro a un bicchieri di birra? 
Lo ammetto io vorrei andare a fare una manifestazione in piazza a Bondeno, per chiedere delle politiche sul lavoro più concrete, lo so che a livello comunale si può agire su poche cose.. ma almeno che si facciano! Non che aumentano le tasse, e poi dicono che sono i salvatori del mondo (vedi il rapporto di fine anno, spiegato da “Albo Pretorio” http://albo-pretorio-bondeno.blogspot.it/ ).
Sogno una manifestazione a Bondeno perché credo che la nostra cittadina debba avere uno scossone, siamo il comune più povero della Regione Emilia Romagna, e credo che meritiamo di più di quello che abbiamo.


Mauro Manservigi

venerdì 30 maggio 2014

Il problema culturale a Bondeno

Buon Giorno a tutti! Oggi con un amico sono andato alla Casa Operaia a vedere la mostra di fotografia, che è allestito all'interno di essa, e sono rimasto stupito.
Sono rimasto stupito dalla profondità delle immagini, e dal significato sociale che hanno tali foto, ma come al solito ho trovato pochissima gente... ok era venerdì pomeriggio.. però anche in altre occasioni diciamocelo non c'è tantissima gente.. a questo punto mi viene da chiedermi: perché Bondeno si sta impoverendo a livello culturale?
Quando ero più giovane ho fatto parte del Gruppo Astrofili Bondeno (trasformato poi in Gruppo Astrofili Discovery) e come gruppo facevamo parte della Unione Associazioni Culturali (UAC) e facevamo diverse iniziative sul territorio comunale di Bondeno, ed erano anche molto seguite(mi ricordo i tempi della “grande” opposizione di marte).
Invece adesso? Ho notato che ora ci sono poche occasioni per approcciarsi alla cultura, e questo ha impoverito culturalmente i cittadini di Bondeno, e le occasioni culturali che sono andate perse, sono state state sostituite in parte dalle feste.
Gli ambienti dove ho notato una attività fiorente è all'interno dell'ambiente cattolico, (tipo gli incontri di Beati Chi??) non è un male anzi, io sono favorevole alla cultura cattolica, ma è evidente che da sola non basta.
Con quali tipi di iniziative si può riportare la cultura a Bondeno? Io onestamente punterei sulle associazioni culturali locali, e ammetto che mi piacerebbe che non so una o due volte l'anno ci fosse un concorso di fotografia amatoriale.


Mauro Manservigi

mercoledì 28 maggio 2014

Argini di Burana: sono iniziati i lavori in Via Comunale!!

Buon Giorno a tutti!! oggi vi scrivo perché sono contento di informare la comunità di Burana che i lavori sull'argine di Via Comunale sono incominciati!!! come scritto dal comunicato stampa della Bonifica di Burana, che annunciava l'inizio dei lavori per la sistemazione dell'argine, il consorzio ha mantenuto la promessa, nonostante non si conoscano bene le tempistiche e le spese da sostenere, ma ora adesso la palla passa alla Amministrazione Comunale che ha vinto le elezioni; asfalteranno come richiesto dai cittadini di Burana tramite la raccolta firme effettuata qualche mese fa, il tratto di strada bianca in modo tale da collegare in maniera più efficiente e confortevole Burana a Bondeno? E se questa strada verrà asfaltata, ci sarà anche la pista ciclabile, magari collegata a quella appena finita a Burana in Via Virgiliana? Io credo che per saperne di più dovremmo frequentare la Consulta di Burana, per tenerci informati sugli sviluppi della nostra frazione!!


Mauro Manservigi

martedì 27 maggio 2014

Il Partigiano

Mi sento così.. come un partigiano che combatte, apparentemente una causa persa.. è così che mi sento dopo la sconfitta alle Elezioni Amministrative 2014, il candidato che ho sostenuto con convinzione, Giovanni Nardini ha preso il 30,84 % dei consensi, contro Alan Fabbri che ha preso il 64,21 %.
I dati delle elezioni sono disponibili sul sito internet del comune


Ma però voglio mettere qualche puntino sulle I.. intanto con immensa sorpresa, se si guardano i risultati lista per lista scopriamo che il vero vincitore di queste elezioni non è la Lega Nord(il partito del Sindaco), che ha preso il 13,47 %, ma è la Lista Civica E.. Avanti! La vera vincitrice di queste Elezioni Amministrative con un risultato del 27,14%.
Il Partito Democratico si conferma nonostante la sconfitta come Primo Partito di Bondeno, con il 28,35% appena al di sopra della Lista Civica E... Avanti! .
Che vi devo dire.. abbiamo perso, però abbiamo perso conducendo questa campagna elettorale in maniera onesta, e ho stretto la mano al vincitore Alan Fabbri per congratularmi per la sua vittoria. Ora che sento di essere tornato tranquillo dopo tutto il
marasma di ieri, sento di dire sopratutto con tutte quelle persone con cui ho avuto il piacere di impegnarmi in una causa comune, che non dobbiamo perdere la speranza, e sopratutto non dobbiamo smettere di impegnarci, per il futuro per la nostra Città.. anzi.. il lavoro è appena incominciato!

Cittadino Critico continuerà con il suo piccolo impegno di continuare a cercare di parlare delle piccole cose, ma importanti, ma per diversi motivi nessuno parla.


Mauro Manservigi

venerdì 23 maggio 2014

le mille sfaccettature dell'integrazione

Ciao a tutti! Oggi ho il piacere di ospitare su questo piccolo Blog, Francesca Liquori, Candidata Consigliere del Partito Democratico, che a causa dei media controllati dal centro destra non ha potuto replicare agli attacchi che gli sono stati inferti dalla Lega Nord.

Mauro Manservigi


Mi chiamo Maria Francesca Liquori e, in caso di vittoria del candidato sindaco Giovanni Nardini, ricoprirò la carica di assessore all’Integrazione. Mi preme esternare tutto il mio rammarico nel sapere che, per taluni individui , sia così difficile concepire l’esistenza di un assessorato di questo tipo.
Il valore semantico del termine integrazione non è limitato solo ed esclusivamente all'immigrazione ma contiene anche temi altrettanto delicati come l’integrazione di soggetti diversamente abili, di soggetti svantaggiati, di anziani, integrazione al lavoro di persone con varie difficoltà, integrazione scolastica di bambini portatori di handicap, integrazione al lavoro di disoccupati . In un paese come il nostro, in cui molti cittadini si trovano a vivere quotidianamente con determinate problematiche, risulta evidente come l'assessorato all'Integrazione sia essenziale. Pertanto, tutti coloro i quali esprimono la loro contrarietà a questo assessorato dimostrano poca sensibilità nei confronti delle problematiche che toccano soggetti svantaggiati del nostro territorio.
Un problema diventa tale quando viene by-passato, quando esiste ma viene accantonato, magari dando la colpa agli altri dell'inerzia nella risoluzione della questione. Ciò è quanto è accaduto in questi anni nel nostro paese a causa di un’amministrazione assente, dal punto di vista dell'Integrazione.
In relazione poi all’immigrazione, essa esiste ed è necessario che l’amministrazione comunale faccia qualcosa affinché questo fenomeno non diventi un problema.
In questo periodo difficile per tutti, credo sia importante dare un segnale alle persone che si aspettano qualcosa dal loro sindaco, dagli assessori e dai consiglieri comunali:
per questo motivo ho deciso di rinunciare ad una parte del compenso che mi spetterebbe in qualità di assessore, in caso di vittoria di Giovanni Nardini. Il ricavato sarà devoluto a favore di servizi per l'integrazione di bambini diversamente abili nella scuola.
Capita ormai ogni anno che, a causa di fondi insufficienti, a questi bambini sia negata una partecipazione alla vita scolastica uguale a tutti gli altri compagni a causa della mancanza dell'insegnante di sostegno fin dal primo giorno di scuola.
Sebbene il mio contributo economico potrà sembrare insignificante, esso rappresenta, invece, una proposta a seguirmi rivolta a tutti coloro che sono più interessati al bene dei cittadini di Bondeno piuttosto che alla poltrona.


Francesca Liquori 

lunedì 19 maggio 2014

Argini di Burana: I primi segnali per via comunale

Buon Giorno a Tutti!! vi scrivo queste parole per
informare che ieri alla Straburana ho trovato un foglio con fonte il Consorzio di Bonifica di Burana, datato 15 maggio, ed è un comunicato stampa che afferma che verranno effettuati i lavori in via comunale e che per l'iniziativa è stato coinvolto il comune di Bondeno.
Purtroppo non ci sono notizie ne su quando, e su chi compierà i lavori previsti, sono andato sul sito del comune di Bondeno, e non c'è nessuna informazione a riguardo, e sul sito del consorzio di bonifica c'è in formato web, il comunicato che ho trovato ieri.
Però ho una notizia positivo; ho saputo che l'impianto idrovoro di Santa Bianca, è stato protagonista nella emergenza alluvione di febbraio 2013 nella bassa modenese, contribuendo con i propri impianti a immettere l'acqua presente nel canale Diversivo nel fiume Panaro, per scolare l'acqua incanalata dalla bassa modenese.
Nella speranza che ci siano delle novità con il cambio di amministrazione, vi auguro una buona giornata.


Mauro Manservigi

venerdì 9 maggio 2014

Le frane dimenticate



Buongiorno a tutti! Scrivo questo post, per soffermarmi ancora una volta sul fenomeno delle frane nella zona di Burana, ma a differenza della scorsa volta dove ho parlato delle due grosse frane che hanno colpito le vie verso Bondeno, questa volta vorrei evidenziare le frane che sono presenti su via comunale che da Burana portano verso Gavello.. non so avete notato a terra sulla destra quel segnale giallo dei lavori in corso vicino alla curva stretta a sinistra.. ecco lì è uno dei punti in cui c'è stata una di quelle frane dimenticate.
Come frane, sono molto più piccole delle due frane che hanno colpito Via Virgiliana e Via Comunale, ma è comunque importante almeno in questo caso fare un lavoro di manutenzione preventiva, prima di ritrovarci Burana e Pilastri completamente tagliate fuori dal resto del territorio comunale.
Perché le chiamo frane dimenticate? Semplice! Perché nessuno per ora se ne è occupato, comprendo anche che ci sono priorità più importanti, ma sembra che a questa amministrazione comunale non gli importi nulla, almeno battessero qualche colpo!!
Si può notare lo stato di abbandono anche dalle foto che vedete, dove prima c'erano mucchi di terra, su di essi è cresciuta l'erba e una di essi è quasi del tutto nascosta!
A questo punto mi vengono delle domande in testa.. di chi è la competenza? Sono già state avviate delle procedure adeguate?
Non pretendo di avere delle risposte a breve, in quanto tra pochi giorni ci saranno le tornate elettorali.. ma sono fiducioso che la prossima amministrazione comunale abbia almeno idea di quello che succede



Mauro Manservigi 

mercoledì 7 maggio 2014

Viaggio nel mondo dei programmi elettorali - Parte Tre

Buon Giorno a tutti! Continua il viaggio dei programmi elettorali dei candidati sindaci alle elezioni amministrative 2014, le parole che scrivo una opinione soggettiva e di parte.
Potete trovare tutti i programmi elettorali all'indirizzo http://comune.bondeno.fe.it/elezioni-amministrative-2014 .

Oggi parliamo del programma della amministrazione uscente

Voglio fare alcune premesse, la coalizione che si presenta per sostenere il Sindaco Uscente Alan Fabbri, è composta da 5 liste : l'Udc (non si capisce se è l'udc vera o no) , la lista Civica “Avanti” , la lista di Forza Italia , la Lega Nord, e la lista Fratelli D'Italia.
Potenzialmente sarebbe una coalizione potente, ma diciamolo che nella storia del centrodestra a Bondeno, il centrodestra si è unito in coalizione, introducendo nelle loro liste di tutto e di più, e in questo caso mi viene da pensare alla lista di Fratelli D'Italia che ben a Febbraio giravano per piazza durante il mercato, i due giovani della formazione politica di Giorgia Meloni, a distribuire volantini, lì per lì non ci vedo neanche nulla di male, ma quando ho preso uno dei loro volantini, mi sono messo a chiacchierare con loro, e mi hanno chiesto se sono interessato ad andare in lista con loro... siamo sinceri.. come si fa a chiedere a una persona qualsiasi che ti prende un volantino se vuoi andare in lista con te? Cioè.. se io dovessi fare una lista per le elezioni, sceglierei accuratamente chi candidare, non chiederei al primo che passa... andiamo avanti.
Altra premessa, alcuni elementi della amministrazione uscente sono in giunta da ben 20/25 anni.. onestamente io credo che sia ora che trovino una nuova occupazione, perché credo che la politica sia una passione e non un mestiere.
Il primo punto del programma riguarda la ricostruzione post sisma.. onestamente stento a credere a quello che c'è scritto, visto che ci sono persone e famiglie, che hanno aspettato anche più di un anno in una casa inagibile, per ottenere un modulo abitativo.
Successivamente ci sono i punti Industria, Artigianato e Commercio e Agricoltura, dove leggendolo mi sono sentito veramente preso per i fondelli, visto che le loro proposte potevano applicarle in questi anni di governo con la Lega Nord invece di scriverlo su un programma.. visto che i voti li avevano per comandare.. e mi limito solo con l'Amministrazione Fabbri, perché la conosciamo questa anomalia.. Il Sindaco cambia ma alcuni assessori sono gli stessi.
Per quanto riguarda la scuola c'è un problema di fondo; non c'è lavoro a Bondeno.. le aziende a Bondeno non si stanno insediando..e così i giovani lasciano la nostra città e vanno a vivere vicino dove lavorano.. e in questa situazione, come fa a pensare questa amministrazione a costruire scuole se non abbiamo i bambini da mettere dentro?
Mi fermo qua.. il resto del programma non lo voglio commentare, mi piacerebbe che voi lo leggiate e abbiate le vostre opinioni e meditate le vostre conclusioni.



Mauro Manservigi

lunedì 5 maggio 2014

Viaggio nel mondo dei programmi elettorali - Parte Due

Buon Giorno a tutti! Continua il viaggio dei programmi elettorali dei candidati sindaci alle elezioni amministrative 2014, le parole che scrivo una opinione soggettiva e di parte.
Potete trovare tutti i programmi elettorali all'indirizzo http://comune.bondeno.fe.it/elezioni-amministrative-2014 .

Oggi parliamo del programma della lista “Sinistra per il Lavoro a Bondeno”

Il programma Elettorale inizia con una premessa; non è uno statuto come quelli dei 5 stelle, ma è una incitazione verso il cittadino, all'impegno civico, di interessarsi ai problemi della Polis di Bondeno, e di vedere la politica, non come un “magna magna” personale, ma come uno strumento, il luogo dove i problemi possano essere risolti.
Il Programma della lista “Sinistra per il Lavoro a Bondeno” è incentrata sul lavoro in quando il lavoro è sinonimo di “dignità della persona”, e lo si capisce bene nei punti 1.1 Cultura è Lavoro e 1.2 Lavoro è Cultura, dove la cultura è uno strumento per la ripresa economica (1.1) ma è il punto 1.2 che è interessante, dove incomincia con il lavoro come funzione sociale e prosegue ponendo un domanda; come si crea il lavoro?
È una domanda a cui il gruppo “Sinistra per il Lavoro a Bondeno” tenta di dare alcune risposte, dove vengono segnalate dal programma stesso, la istituzione di un assessorato per l'occupazione e le politiche giovanili , finanziamenti di progetti di rivalutazione del territorio, di recupero delle aree degradate, di creazione di aree verdi offrendo opportunità di lavoro nell'ambito della green economy , e la realizzazione di un impianto di trasformazione dei nostri prodotti agricoli nell'area ex-zuccherificio.
Altri punti del programma spaziano dall'ecologia, dall'equità nelle tasse comunali e l'integrazione, per me unico punto dolente a mio avviso è il punto 3 Polo Socio Sanitario, dove si ripropone l'apertura di un pronto soccorso - salvavita , che come concetto non è sbagliato in sé, ma la tecnologia, le tecniche mediche attuali, non permettono l'istituzione di un pronto soccorso senza dei reparti “dietro” ad esso, ma leggendo il punto 3 si può notare che tale proposta è legata anche alla occupazione in ambito sanitario.
In via conclusiva posso affermare che il programma della lista “Sinistra per il Lavoro a Bondeno” è un programma onesto, dove sono enunciati dei punti programmatici condivisibili, dove si nota comunque che è stato concepito in ambienti della sinistra di Bondeno, in cui non prevale solo la critica, ma anche una capacità propositiva.


Mauro Manservigi


venerdì 2 maggio 2014

Viaggio nel mondo dei programmi elettorali - Parte Uno

Buon Giorno a tutti! Inizia con questo post il viaggio dei programmi elettorali dei candidati sindaci alle elezioni amministrative 2014, le parole che scrivo in questi post sono soggettivi e di parte.
Potete trovare tutti i programmi elettorali all'indirizzo http://comune.bondeno.fe.it/elezioni-amministrative-2014 .

Oggi incominciamo a parlare del programma del gruppo “Bondeno in Movimento”

Il Programma si presenta in sei pagine in formato word, e la prima pagina appaiono i principi fondamentali, quasi come se il programma fosse una specie di statuto, credo che sia una parte che sia inutile e quindi sono passato direttamente al programma vero e proprio.
Il programma si presenta in punti alfabetici (A.. B.. C.. etc..) e penso che abbiamo copiato il programma nazionale di Beppe Grillo e lo abbiano leggermente modificato per adattarlo una minima parte a Bondeno.
Ah giusto.. non vi avevo detto che è la lista dei grillini? Eh si eh! Sono proprio loro! Ma sapete non tutti possono avere il “bollino” del boss! E quindi hanno messo un simbolo che rappresenta il loro gruppo.


Tornando al programma elettorale dei grillini, credo che sia una pazzia prendere il programma nazionale di grillo e applicarlo al contesto locale, ma più che pensare a un vero programma quello che ho notato al punto B mi ha fatto drizzare i capelli (e sapete che io di capelli.. ne porto pochi).

Punto B2
  • Rafforzamento del potere di controllo pubblico sull'operato di CMV al fine di garantire una migliore qualità dei servizi offerti ai cittadini, tariffe eque e condizioni contrattuali trasparenti.

Scusatemi.. che vuol dire “Rafforzamento del potere di controllo pubblico sull'operato di CMV” ??? sono sincero, sono rabbrividito da queste parole, che mi fanno riportare indietro l'orologio agli anni venti del novecento.
Altra cosa strana del “Bondeno in Movimento” è che fino ad ora non hanno ancora presentato ne il programma, ne le liste ne simboli.. come mai? Io sinceramente non ne ho ancora visto uno dei candidati pentastellati... vedremo nei prossimi giorni che sorprese ci riserverà la campagna elettorale, per ora mi fermo qua a commentare il programma del “Bondeno in movimento” ci si legge nel prossimo post con un nuovo programma.



Mauro Manservigi

giovedì 1 maggio 2014

Buona Festa del lavoro!!!

Che senso ha festeggiare la festa dei lavoratori quando il lavoro non c'è? Non è una provocazione questa domanda, ma ammettiamolo , che se lo siamo chiesti in tanti in questi anni di crisi, sopratutto noi, giovani disoccupati.
Guardate.. io penso che dobbiamo continuare a festeggiare il Primo Maggio, anche se siamo senza lavoro, perché.. è colpa nostra se non lavoriamo? Per quanto riguarda me non è colpa mia se non lavoro, io sto cercando lavoro, anche se è difficile, anche se in pratica non c'è, e poi ragazzi.. mica voglio fare un lavorone eh! Io vorrei continuare a fare l'operaio come facevo prima!!!
Vorrei anche dare un piccolo messaggio alle aziende; che senso ha chiedere un giovane con esperienza? sapete che è una cosa contraddittoria e impossibile da avere?.
Io nel vedere i vari annunci per un lavoro da operaio specializzato, sempre di più chiedono che "la risorsa" (Io disprezzo questo termine.. è una persona!!!) abbia una esperienza pregressa.. ma scusatemi ma perché non prendete una persona e gli insegnate il lavoro? oh a me piacerebbe imparare a usare una fresa! o imparare qualsiasi lavoro di officina!! perché signori si sta perdendo sempre di più quel modo di fare degli anni passati, che si prende una persona, gli si insegna il lavoro (anche con i contratti di apprendistato) e poi rimane in azienda con un contratto a tempo indeterminato, e così c'è il ricambio generazionale, e l'anziano operaio può con dignità accedere alla pensione.
Si sta perdendo questo sano modo di fare, si sta perdendo questo sano modo di lavorare.. dobbiamo lottare anche per questo!!!
Dobbiamo festeggiare il Primo Maggio anche per chiederlo un lavoro, perché avere un lavoro, vuol dire avere una dignità, e avere un lavoro stabile e non precario, vuol dire avere un futuro, fare dei progetti e perché no, per un giovane vuol dire mettere su famiglia.
Vorrei concludere questo post augurando a tutti una buona festa del lavoro, dall'operaio all'imprenditore, dall'occupato, al precario, al disoccupato


Mauro Manservigi

martedì 29 aprile 2014

I nostri Programmi, I nostri Candidati

Buon Giorno a tutti! È dà un poco di tempo che non scrivo, ma non perché io non abbiamo più voglia di scrivere, anzi, ma ho avuto poco tempo perché sono stato sul territorio a impegnarmi per la campagna elettorale del Candidato Sindaco del Centro Sinistra Giovanni Nardini.
Credo che le nostre idee e il nostro programma sia un vero programma di Governo, ieri sera alla Sala 2000 di Viale Matteotti 10 abbiamo presentato i candidati consiglieri, delle liste che sostengono Giovanni Nardini, la Lista del Partito Democratico, e la Lista Civica Io voto Per Bondeno.

Lista Partito Democratico









Capo Lista : Verri Mauro
  • Alberti Paolo
  • Beltrami Marco
  • Ilaria Faraoni
  • Lambertini Daniele
  • Maria Francesca Liquori
  • Luca Massari
  • Lorenza Ortelli
  • Livio Poletti
  • Carlo Rausa
  • Donatella Resca
  • Daniela Saccomandi
  • Massimo Sgarbi
  • Sara Sovilj
  • Zancuoghi Fausto
  • Camerani Annalisa

Lista Io voto Per Bondeno











Capo Lista: Cristina Alleotti

  • Benini Alberto
  • Gabriella Blo
  • Vittore Bozzolani
  • Anna Campi
  • Tommaso Corradi
  • Gabriele Grazzi
  • Giovanni Grazi
  • Gianluca Maestrello
  • Pier Paolo Mazzuchelli
  • Paola Rolfini
  • Paolo Tassinari
  • Silvia Veronesi
  • Flavia Garosi
  • Marcello Parmeggiani
  • Gabriella Caselli



Queste persone hanno una cosa in comune; sono persone che non vogliono vantaggi personali nel vivere la politica, perché nessuna di queste persone è un politico di mestiere, e sono tutti molto competenti nel loro ambito professionale!
Per quanto riguarda il nostro Programma di Governo vi indirizzo al sito di Giovanni Nardini.


In questo sito potete trovare non solo i programmi, ma anche una agenda sempre aggiornata dove potete trovare tutte le iniziative in programma da qua al 25 Maggio!!!


Mauro Manservigi

martedì 22 aprile 2014

Argini di Burana: sono incominciati i lavori!

Questa volta sono felice di spezzare una lancia a favore della Provincia di Ferrara, perché dopo tanta attesa sono iniziati i lavori per il ripristino dell'argine di Via Virgiliana!! lo ammetto, non credevo che incominciassero questa settimana, nonostante le varie voci, ma sono veramente felice che questa volta queste voci abbiano avuto fondamenta.
Dai vari giornali è un lavoro da 200.000 euro e due mesi di tempo per i lavori, sarà così? Non lo so a dire il vero, e onestamente non credo che sia veramente importante questo particola, l'importante per me è che sono incominciati i lavori e che finalmente Burana incominci a tornare parte integrante del Comune di Bondeno!!



Mauro Manservigi 

lunedì 21 aprile 2014

La Vita del Tesserato

Il tesserato di un partito politico è sempre una incognita, Come sarà la sua autonomia politica e di pensiero? È attivo o non è attivo? Ecco sono le prime domande che mi faccio quando parlo con un militante di un partito politico, qualunque esso sia, e ammetto che ci sono tantissime differenze, ecco non posso parlare di com'è essere militante in tutti partiti politici, ma posso parlare cose vuol dire per me essere un Tesserato del Partito Democratico.
Innanzi tutto devo affermare che è cambiato il modo di fare militanza, e ritroviamo principalmente tre tipi di militanti; il militante attivo sempre, ma che prende gli ordini dall'alto, il militante attivo solo per gli eventi più grandi (elezioni, feste varie), il militante politicamente autonomo.
Io faccio parte di questa terza categoria, il militante politicamente autonomo, ma la parola militante, o meglio il ruolo del militante all'interno del Partito Democratico, si è evoluto al punto che è diventato un ruolo politico autonomo all'interno del partito, a quel punto più che “militante” è più giusto parlare di “tesserato”.
Il Tesserato del Partito Democratico, attualmente, è politicamente molto più autonomo di un militante di altri partiti (sopratutto del centrodestra) e grazie ai nuovi strumenti di comunicazione ora più che in passato ha la possibilità di esprimere le proprie idee, e sviluppare una propria linea politica, senza l'incombenza di essere allontanato dal partito, cosa che lo rende filosoficamente molto più aperto rispetto ai tesserati degli altri partiti.
Ma questa autonomia, non toglie una cosa importante e tradizionale di qualsiasi partito; nel Partito Democratico, un Tesserato insieme agli altri tesserati, è la base del Partito Democratico, è la vita del Partito Democratico, perché senza tesserati, non esiste partito!!!
Ma come si sono evolute le altre figure all'interno del Partito Democratico? Secondo me la figura che ha dovuto evolversi di più rispetto al passato, è la figura del Segretario, che sì, formalmente appartiene sempre alla categoria della “dirigenza”, ma il suo ruolo, è mutato da una specie di “comandante” a più un “coordinatore”, per questo si deve sempre cercare la comunicazione tra questi due ruoli, perché il segretario si deve impegnare per coinvolgere i tesserati, e i tesserati hanno la possibilità di essere coinvolti nella vita del partito, e per questo si attivano,

e anche se hanno una idea politica diversa, che hanno il diritto e il dovere morale di esporlo, ma sono sicuro che tutti si impegneranno per raggiungere lo stesso obbiettivo.
Cosa distingue maggiormente ancora di più il Tesserato del Partito Democratico con i militanti degli altri partiti? Secondo Me questa evoluzione, che ha portato il ruolo del tesserato ad essere un ruolo importante nel partito sono le Elezioni Primarie; in una elezione Primaria, tutti possono partecipare (rispettando dei criteri di ammissione ovvio) per candidarsi, persino i tesserati, e un tesserato può unirsi al comitato che sostiene il candidato più vicino alla propria idea politica.
Ecco io credo che sia così la vita del tesserato, una vita bella, entusiasmante, e ricca di stimoli.
Io come Tesserato politicamente autonomo, sono vicino a Giovanni Nardini, attuale Candidato Sindaco del Centrosinistra, lo sono stato anche durante la campagna delle primarie, credo nel suo Programma di Governo, credo che Giovanni Nardini possa veramente portare il cambiamento a Bondeno!


Mauro Manservigi 

sabato 19 aprile 2014

Giovanni Nardini ha presentato il suo programma di Governo!

Il salone era pieno oggi alla Sala 2000 ad ascoltare il Programma di Governo di Giovanni Nardini... avete letto bene, ho scritto Programma di Governo.. perché ragazzi se Giovanni Nardini il 25 Maggio diverrà Sindaco di Bondeno non saranno solo parole, saranno fatti si lavorerà per portare un vero cambiamento a Bondeno, per stare vicino anche ai cittadini dimenticati, questa è la Sua unica ambizione; lavorare per il futuro di Bondeno.
Il Programma di Governo presentato oggi è ambizioso ma è anche necessario, ma è quello che serve per Bondeno”, queste sono le parole del Consigliere Mauro Verri, e non si poteva non notare l'emozione nella voce del Consigliere Paolo Ferron, che ha presentato Giovanni Nardini in questa giornata, segno che un vero cambiamento sta per iniziare.
Un segno di cambiamento sono presenti anche nelle parole del Consigliere Cristina Aleotti, della lista civica “Io Voto Per Bondeno”, che in questa avventura sosterrà Giovanni Nardini, ma non per una questione elettorale; il programma elettorale di Cristina Aleotti di 5 anni fa, e il programma di governo di Giovanni Nardini, sono praticamente uguali, quindi nel vero spirito di collaborazione, nel vero spirito che entrambi hanno di lavorare per Bondeno, hanno deciso di collaborare per il futuro di Bondeno.
Ma veniamo a noi, e parliamo di cose concrete; Il
primo punto del Programma di Governo di Giovanni Nardini è il lavoro, perché senza il lavoro non è futuro per la nostra città, e come si fa ad attirare aziende e investimenti sul territorio matildeo?
Per le aziende che si insedieranno a Bondeno, per i primi 5 anni non pagheranno le tasse comunali, e non avranno gli oneri di urbanizzazione, e per le aziende che sono già sul nostro territorio, le si faranno lavorare nel territorio tramite soggetti terzi, i giovani che vorranno avviare una start up a Bondeno verranno assistite dal comune.
Giovanni Nardini se diventerà Sindaco farà pubblicare il registro delle opere pubbliche, perché in questi anni ci sono state solo il 10% delle ditte di Bondeno, che hanno lavorato a Bondeno, e si impegnerà sempre con la massima trasparenza a privilegiare le ditte di Bondeno, cosa che ha fatto notare il Candidato Sindaco, fanno tutti gli altri comuni.
Sulla sanità, è giusto e doveroso dirlo; non si tornerà indietro, non avremo il vecchio Borselli, ma ci saranno i poli ambulatori, che avranno come utenze tutto l'alto ferrarese, e in questa ottica bisogna ridisegnare le vie di comunicazione che portano all'ospedale, perché le vie attuali sono troppo pericolose per il futuro traffico di utenti.
Se Giovanni Nardini diventerà Sindaco, non verrà più abbattuta l'ala ovest dell'ospedale, e verranno insediati i servizi socio sanitari, la Casa di Residenza Anziani, ma non solo, si lavorerà per aumentare le disponibilità dell'ospedale di comunità ad almeno 30 posti letto, perché ricorda Giovanni Nardini non ci sarà più la Lungodegenza, ma uno degli obbiettivi di Giovanni Nardini è quello di portare al Borselli anche un centro residenziale per persone affette da disabilità intellettiva e relazionale.
Per quanto riguarda le infrastrutture, cui Bondeno è da
sempre difettosa, è indispensabile che venga fatta la autostrada cispadana, con la relativa bretella, che collegherà Pilastrello a Bondeno, ci sarà anche una tangenziale per il traffico pesante e di transito, per poter rendere via XX Settembre una via di quartiere, ma Bisogna anche potenziare, lo scalo merci presente a Bondeno, che è un nodo strategico del territorio.
In questa giornata sono stati trattati tantissimi argomenti, come il Psc, il voler asfaltare via Anima Condotti e Via Comunale a Burana, sul come dover rendere importanti le frazioni, su come potenziare le piste ciclabili, tutti argomenti importanti e interessanti, che in un solo post non si riesce a descrivere.

Per chi volesse informarsi sul Programma di Governo, e sulle iniziative è possibile visitare il sito internet http://www.nardinisindaco.it/, e vorrei ricordare anche che a Pilastri il 27 Maggio 2014 ci sarà il pranzo con ospite d'onore Debora Seracchiani, è possibile prenotare telefonando ai numeri che sono impressi nei volantini che sono già in fase di distribuzione a Bondeno.

Mauro Manservigi



sabato 12 aprile 2014

Il mio Sindaco è Giovanni Nardini!!!

Io voterò Giovanni Nardini alle prossime elezioni amministrative, lo ho sostenuto alla campagna per le elezioni primarie, e continuo a sostenerlo, per le elezioni amministrative del 25 Maggio 2014, ma a differenza delle altre fazioni in campo, che hanno aperto le sedi elettorali, ma fan fatica a esprimere il loro programma, il programma elettorale (a me piace dire “le cose da fare”) di Giovanni Nardini è chiaro e semplice.
Ed è per questo che sono molto felice di annunciare che Sabato 19 Aprile 2014 a Bondeno presso la Sala 2000 di Viale Giacomo Matteotti, alle ore 10.00 Giovanni Nardini presenterà il suo programma elettorale, e siete tutti invitati!!!! 
Perché votare Giovanni Nardini alle prossime elezioni? Io credo che Giovanni Nardini sia una persona onesta, che crede e sa quello che fa e a differenza degli altri, ti ascolta e vuole veramente lavorare per la Città di Bondeno.
La mia preferenza per le prossime Elezioni Amministrative, andrà a Livio Poletti, una persona competente e responsabile, che sono sicuro come Giovanni Nardini lavorerà per la nostra comunità.
Cittadini, votate!! votate tutti!! votate perché Bondeno merita di più!!!

Mauro Manservigi 

venerdì 11 aprile 2014

Gli scopi degli schieramenti

Tutti gli anni Novanta e i primi anni del Duemila fino ad adesso, c'è stato un cambiamento radicale nei partiti, dove dalla caduta del comunismo in Unione Sovietica, ha visto sgretolarsi in un sol colpo la oramai storica politica della contrapposizioni ideologiche, con l'idea della vittoria del capitalismo occidentale.

Cosa ha comportato la fine di questa contrapposizione? In primo luogo ha portato ad un avvicinamento dei programmi elettorali, al punto che si fa fatica a distinguere cose è di “destra” o di “sinistra”, infatti da questo sono nati due schieramenti; il centro-destra e il centro-sinistra, ma questo ha visto anche una diminuzione della popolazione che va a votare, perché ha la sensazione che votare a destra o votare a sinistra non porti un effettivo cambiamento della situazione vigente.
Ma questo avvicinamento tra destra e sinistra ha portato ulteriori effetti, il primo è che c'è stato uno svuotamento di valori e ideali sia nella destra che nella sinistra, che ha portato alla drammatica mancanza di soluzioni ai problemi del bene comune, e di persone che siano in grado prendersi carico di questa situazione, nonostante negli ultimi anni, la “figura” politica di riferimento sia cambiata, infatti si è passato da avere il riferimento il “partito” ad avere come riferimento un “leader”.
Come vediamo adesso la differenza tra destra e sinistra? In un mondo globalizzato come questo, il concetto scritto sopra sta già cambiando, si può notare due tipologie di “attivisti politici” che tendono a pensare al bene comune, quelli che hanno vissuto i cambiamenti degli anni novanta e che continuano nonostante siano in una rilevante minoranza, a credere nei propri ideali, e ci sono attivisti politici che non hanno vissuto i cambiamenti degli anni novanta, ma hanno subito gli effetti delle politiche di questi anni, che si mettono in gioco, con la speranza di voler effettivamente cambiare le cose in maniera positiva.
Possiamo fare una divisione in grandi linee di quello che vuol dire essere di sinistra, e quello che vuol dire essere di destra, a mio parere, guardando sia la politica nazionale, che la politica locale , possiamo fare di seguenti differenze, anche se non sono differenze precise e delineate, che io definirei differenze “fluide” e dopo spiegherò il perché.
Io in questi anni ho visto gli schieramenti di destra/centro-destra come degli schieramenti che vogliono mantenere lo status quo, con una economia concentrata sulla valorizzazione del dio denaro, e sulla ricerca del potere quanto tale.
Invece gli schieramenti di sinistra/centro-sinistra in questi anni li ho visti sempre come quei schieramenti più sensibili ai problemi della cosa pubblica, e vicini ai problemi del campo sociale, culturalmente più elevati e livello filosofico, con lo scopo di creare una società più giusta e eguale.
Ma devo ammettere, che la sinistra italiana ha avuto uno svantaggio in questi anni, sopratutto all'inizio degli anni duemila, in cui si vedevano gli esponenti di sinistra, essere troppo “filosofi” arroccati troppo nei “salotti”, (mi vengono in mente gli esponenti dell'allora genoa social forum nel 2001), al punto tale che non venivano compresi dalla “classe operaia” cioè le persone che storicamente la sinistra rappresentava.
Le elezioni del 2008 spazzò via dal parlamento italiano tutti quei movimenti politici troppo piccoli sia di destra (mi viene in mente “La destra”) che di sinistra (mi vengono i mente i partiti che oggi formano “La Federazione della Sinistra”) per poter essere politicamente rivelanti, ma che ostacolavano la governabilità, allora mi ricordo si parlo di “uccisione della sinistra” , ma io non lo credo, perché credo che le piccole forze di sinistra siano in questi anni di lontananza dal parlamento stiano portando avanti in piccoli passi una ristrutturazione dei propri scopi e dei propri ideali.

Cosa intendo per differenze fluide? Oh ragazzi.. parliamoci chiaro.. il marcio c'è in tutti i partiti, e c'è del marcio nella Lega Nord, come c'è del marcio nel PD, e credo che tutti i tesserati che pensano al bene comune del proprio territorio devono combattere il marcio che c'è nel proprio partito, per poi passare a fare delle politiche serie per essere veramente al servizio del cittadino.

Mauro Manservigi